Gianni Rigo nasce a Scorzè il 27 gennaio 1952. Si laurea nel 1977, presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (I.U.A.V.); durante il periodo universitario ha modo di conoscere e frequentare il prof. Carlo Scarpa. Dal 1979 svolge la libera professione, impegnandosi intensamente sia nel settore edilizio pubblico sia privato, senza trascurare la progettazione degli interni che viene considerata un indispensabile naturale completamento delle proprie architetture. Sposato, ha tre figli e vive a Zero Branco, Treviso.
Il fascino per il vetro insinuatosi già durante il periodo universitario anche grazie alla conoscenza diretta di Carlo Scarpa, lo spinge ad approfondire il legame con la tradizione. Frequenta vetrerie e fonderie, arricchendo il contemporaneo degli insegnamenti e cura di dettaglio del vetro artistico di tradizione e studiandone le molteplici possibilità d'impiego. Il disegno dell'arredo, inizialmente legato alla sfera domestica, spazia nella più ampia dimensione dell'interior e industrial design, progetta in vetro lampade per I Tre, Murano Due, Vistosi, Punto Luce, Martini,… formelle e oggettistica in vetro per I Tre e Demuver, maniglie per PBA e I Tre, rubinetteria per Nobili (prototipi) appendiabiti per Gamma, tavolini per Roncato,… Alcuni suoi progetti ottengono riconoscimenti e in particolare vengono selezionati in importanti manifestazioni quali: Salone del Mobile Triveneto di Padova (1989 e 1992), A.D.I. -Associazione per il disegno industriale- Tecnhotel di Genova (1991), Abitare il Tempo di Verona (1994 e 1995), e 1' premio al concorso "Anteprima dell'Oggetto" al Florence Gift Mart di Firenze (nel 1996) per un puzzle in vetro componibile. Attualmente è attivo in vari settori dell'industrial design, progettando cabine doccia per Idealstandard e porte in legno per Pivato.
Dal 2000 ad oggi
Complesso con destinazione direzionale/commerciale/residenziale e centro civico a Gardigiano di Scorzè (VE).
Progetto in corso
Struttura sportiva polifunzionale, Borgoricco (PD)
Direzione artistica del progetto primo classificato al concorso indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo nell'ambito del Progetto Palestre 2007.
Progetto in corso.
Nuova sede Banca Credito Coopertivo S. Stefano in barchesse di Villa Grimani Morosini – Martellago, 2010
Progetto e direzione lavori del restauro conservativo e cambio d'uso da residenziale a direzionale degli
annessi rurali e corte interna facenti parte del complesso di villa Grimani-Morosini detta "Cà della Nave" a
Martellago (VE).
Piano di Recupero denominato "Gelsomino 1", ex sede della Caserma dei VV. F.
per complessivi 11.000mc circa fuori terra - Treviso, 2008 - stesura del progetto definitivo.
Fabbricato artigianale ANVA – Scorzé 2007
Progetto e direzione lavori fabbricato artigianale di n. 6 unità in Scorzé (VE).
Villa Grimaldi Besenzon Bordin - Fiesso d'Artico 2005
Co-progettista e co-direttore dei lavori e sicurezza di restauro di Villa Grimaldi Besenzon Bordin a Fiesso
d'Artico (VE).
Barchessa Canal Manfredini - Camponogara 2005
Co-direttore dei lavori di restauro della Barchessa Canal Manfredini in Campoverardo di Camponogara (VE).
Centro Benessere Trigonos – Maerne 2003
Progetto e direzione lavori per la realizzazione di un Centro Benessere in Maerne di Martellago.
Edificio residenziale Omega – Signoressa 2002
Progetto e direzione lavori di fabbricato di n. 13 alloggi per complessivi in Signoressa di Trevignano (TV).
Fabbricato produttivo JDS – Vacil di Breda 2001
Progetto e direzione lavori di fabbricato produttivo con alloggio custode in Vacil di Breda di Piave (TV) .
Edificio residenziale su Lungosile – Treviso 2001
Progetto e direzione lavori di ristrutturazione con cambio d'uso per ricavo di n. 9 alloggi in Treviso via Lotto.
Coordinamento sicurezza dell'abbazia di Follina – Follina 2001
Coordinatore in fase di progettazione e di esecuzione per la sicurezza – Dlgs 494/96 – lavori di
completamento di sistemazione esterna delle aree scoperte, di manutenzione dei chiostri, di riordino di
alcuni locali del piano seminterrato e della copertura dell'abbazia di Follina (TV).
Coordinamento sicurezza di Villa Pisani – Strà 2001
Coordinatore in fase di esecuzione per la sicurezza – Dlgs 494/96 – lavori di manutenzione di Villa
Nazionale Pisani di Strà (VE) – committente: Soprintendenza BB.AA. di Venezia.
Coordinamento sicurezza di Palazzo Gradenigo – Piove di Sacco 2001-2003-2004
Coordinatore in fase di esecuzione per la sicurezza – Dlgs 494/96 – lavori di restauro e consolidamento di
Palazzo Gradenigo di Piove di Sacco (PD) – committente: Soprintendenza BB.AA. di Venezia.
Edificio residenziale immobiliare Garden e case a schiera Malvestio – Noale 2000
Progetto, direzione lavori e responsabile per la sicurezza – Dlgs 494/96 – di ristrutturazione di edificio
esistente per ricavare n. 4 alloggi e costruzione di fabbricato a schiera per n. 3 abitazioni in Noale via
Ongari.
Hotel Dolomiti – Monte Bondone 2000
Progetto, direzione lavori e responsabile per la sicurezza – Dlgs 494/96 – di ristrutturazione di fabbricato
alberghiero denominato "Hotel Dolomiti" in località Vanezze – Monte Bondone (TN) – in corso di
realizzazione.
Dal 1990 al 2000
Ampliamento di opificio - Zero Branco 1999
Progetto, direzione lavori e responsabile per la sicurezza – Dlgs 494/96 – di ampliamento di opificio
produttivo in Zero Branco (TV) via Sant'Alberto .
Casa Famiglia Fondazione Maria Pia Dal Canton – Treviso 1999
Progetto, direzione lavori e responsabile per la sicurezza – Dlgs 494/96 – di ristrutturazione e ampliamento
di edificio residenziale per realizzare un centro femminile di accoglienza in Treviso via Steffani.
Centro di salute mentale C.I.M. – Mirano 1998
Progetto, direzione lavori e responsabile per la sicurezza – Dlgs 494/96 – di ristrutturazione del Centro di
Salute Mentale sito in Mirano (VE) via Miranese – committente: A.S.L. n. 13 Mirano.
Magazzino automatizzato – Breda di Piave 1997
Progettazione di fabbricato industriale da erigersi in zona P.I.P. del Comune di Breda di Piave (TV):
magazzino automatizzato e uffici.
Ristrutturazione di edificio residenziale in Via Ca' Matta – Noale 1997
Progetto, direzione lavori e responsabile per la sicurezza – Dlgs 494/96 – di restauro e ristrutturazione con
parziale cambio d'uso di edificio a tre piani vincolato sito in via Cà Matta Noale (VE).
Centro anziani "Giardino Santo Stefano" – Martellago 1996
Progetto e direzione lavori per la realizzazione di un centro per anziani con attrezzature ricettive e servizi
assistenziali di un edificio esistente in via Fapanni a Martellago (VE).
Edificio residenziale Alfa e Beta – Zero Branco 1994
Progetto e direzione lavori di due fabbricati a tre piani fuori terra di complessivi per ricavare 20 alloggi con
porzione ad uso pubblico a Zero Branco (TV) via Marconi.
Villa plurifamiliare Ragazzi – Campocroce 1994
Progetto e direzione lavori di ristrutturazione di edificio rurale per ricavare 3 abitazioni in Campocroce di
Mogliano Veneto (TV) via Malcanton.
Dal 1980 al 1990
Fabbricato commerciale e studio medico Penta - Scorzé 1989
Progetto e direzione lavori di fabbricato commerciale/direzionale in Scorzé (VE) via Castellana.
Case a schiera "Cooperativa L'Unitaria" – Casale sul Sile 1989
Progetto e direzione lavori di due fabbricati a schiera per n. 28 alloggi sociali nel Comune di Casale sul Sile
(TV) via Matteotti.
Restauro del Casino Piemonte – Ogliano 1988
Progetto e direzione lavori di restauro e risanamento conservativo e ampliamento di edificio vincolato ai
sensi della L. 01.06.1939 n. 1089 già denominato "Casino Piemonte" sito in località Ogliano di Conegliano
(TV).
Edificio residenziale Vianca – Scorzé 1988
Progetto e direzione lavori di fabbricato a tre piani per 9 alloggi in Scorzé (VE) via Castellana.
Cinema Comunale Elios – Scorzé 1984/94
Progetto e direzione lavori di ristrutturazione del cinema Elios del Comune di Scorzé (VE) per trasformarlo in
cinema-teatro – committente: Comune di Scorzé.
ARREDAMENTO–ALLESTIMENTO NEGOZI, UFFICI, STANDS FIERISTICI
2005/2010 – allestimento stands fieristici internazionali e showroom per Pivato Porte – Resana (TV)
1988/92 – progettazione di arredamento negozi di abbigliamento, profumeria, ottica, gioielleria, farmacia
1992/96 – arredamento di 5 nuove filiali (Scaltenigo, Zelarino, Salzano, Maerne e Rio S. Martino) –
committente: Credito Cooperativo S. Stefano – Martellago (VE)
EDILIZIA RESIDENZIALE PRIVATA
Dal 1980 in poi segue la progettazione di case private, unifamiliari o plurifamiliari e complessi residenziali.
DISEGNO INDUSTRIALE
Progettazione di oggettistica e complementi di arredamento per produzione in serie:
2010 famiglia di lampade per esterni "I-cube" e "Spoon" per Traddel - Gruppo Linea Light (VE)
2009 collezione vetri Pivato Porte 2010
2008 brevetto cancelli Led&motion
2005 cabine e piatti doccia per Ideal Standard – Milano
2004 lampade per esterno per Martini – Concordia (MO)
1987/2002 lampade in vetro di Murano I Tre e Murano Due – Salzano (VE)
1999 lampade per esterno per Simes – Brescia
1991/1998 lampade per Vistosi – Mogliano Veneto (TV)
1990 maniglie in vetro per P.B.A - Rossano Veneto (VI)
1988 piastre, maniglie in vetro, tavoli e complementi d'arredo per La Cinque – Martellago (VE)
1987 piastre in vetro di Murano per I TRE - Salzano (VE) tuttora in produzione
1980 appendiabiti per Gamma – Mogliano Veneto (TV) tuttora in produzione
SELEZIONI E RICONOSCIMENTI IN CONCORSI E MANIFESTAZIONI
1996 1° premio al Concorso "Anteprima dell'Oggetto" al Florence Gift Mart di Firenze.
1994 e 1995 ad Abitare il Tempo di Verona;
1994 e 1995 concorso A.D.I. Tecnhotel di Genova;
1989 e 1992 al Salone del Mobile del Triveneto di Padova.
copyright © 2010 Architetto Gianni Rigo studio di architettura - P.IVA 00830650263